Nel 1953 oggi Ernest Hemingway vinceva il premio Pulitzer per la letteratura per il romanzo breve “Il vecchio e il mare”.

Il romanzo parla di un vecchio pescatore cubano, Santiago, che cattura il pesce più grande della sua vita. Ma il pesce, mentre egli lo conduce a terra, viene divorato lentamente dagli squali. Così egli torna indietro con soltanto un’enorme lisca. Tale opera concorrerà a conferire allo scrittore americano, più tardi, anche il premio Nobel.

Dei suoi altri romanzi ricordiamo “Alle cinque del pomeriggio”, “Addio alle armi” e una numerosa serie di racconti che lo fanno considerare da alcuni critici il migliore autore di narrativa breve.

Ne “Il vecchio e il mare” ricorrono tematiche tipiche della narrativa di Hemingway: il coraggio e la tenacia dell’uomo; la vita come sfida al destino; la fusione dell’uomo con la natura; l’incombere della morte.

Nel 1958 il regista John Sturges girò un film ispirato al libro di Hemingway. Il film vinse un Oscar per le musiche. Il vecchio è interpretato da Spencer Tracy.

Ernest Hemingway
image_pdfScarica in PDFimage_printStampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *