L’Amante di Ann Mellor e altre storie spettrali – Volume 1 di Marjorie Bowen

Nel
labirinto delle ombre letterarie, emerge un raggio di luce dalla
Dagon Press di Pietro Guarriello,
con la pubblicazione del primo volume dei racconti weird di Marjorie
Bowen
, curato con maestria da Bernardo
Cicchetti
. Un’opera ambiziosa e senza
precedenti nel panorama editoriale italiano, che offre ai lettori
l’opportunità di immergersi nelle profondità oscure e affascinanti
della mente di una delle autrici più raffinate nel campo del mistero
e del soprannaturale. L’Amante di Ann
Mellor e altre storie spettrali
apre le
porte a un mondo sospeso tra il reale e l’incognita, guidando il
lettore attraverso venti racconti intrisi di mistero, terrore e
suggestione. Bernardo Cicchetti,
esperto conoscitore dell’opera della Bowen,
traccia un percorso cronologico che permette di cogliere l’evoluzione
della sua scrittura e delle sue tematiche, dalla fine del XIX secolo
agli anni ’20 del XX secolo. Tra le pagine di questo volume, si
incontrano personaggi enigmatici e luoghi maledetti, dove il confine
tra ciò che è reale e ciò che è immaginato si dissolve in una
nebbia di suspense e tensione. Marjorie
Bowen
si rivela una maestra nel creare
atmosfere cupe e inquietanti, tessendo intricate trame che mescolano
il soprannaturale con profonde introspezioni psicologiche. I racconti
contenuti in questo volume sono autentiche gemme rare, alcune delle
quali quasi dimenticate negli annali della letteratura. Il
Pittore di Insegne e i Pesci di Cristallo
,
definito da Richard Dalby
come uno dei migliori racconti della letteratura inglese, rappresenta
solo uno dei numerosi gioielli presenti in questa raccolta. La Bowen
affronta con maestria temi universali come il rimorso, la colpa e la
follia, trasformando le sue storie in veri e propri viaggi
nell’oscurità dell’animo umano. La qualità tipografica del volume,
stampato in tiratura limitata e arricchito da immagini d’epoca
opportunamente rielaborate, conferisce un tocco di eleganza e
raffinatezza alla lettura. Il concept della copertina, curato dal
talentuoso grafico Dario Cogliati,
cattura perfettamente l’essenza spettrale e suggestiva delle storie
contenute nel libro. In conclusione, L’Amante
di Ann Mellor e altre storie spettrali
è
un’opera destinata ai cultori del genere e ai collezionisti più
esigenti, un tesoro letterario da custodire gelosamente nelle proprie
librerie. Il costo, seppur non trascurabile, è ampiamente
giustificato dalla rarità e dall’eccezionalità di questa edizione
speciale. Un omaggio sentito a una delle figure più affascinanti e
sottovalutate della letteratura del mistero del secolo scorso,
Marjorie Bowen,
che continua a incantare e terrorizzare i lettori anche a distanza di
decenni dalla sua scomparsa. Se desiderate
esplorare le tenebre e le meraviglie contenute in questo volume, vi
consiglio di contattare direttamente lo studio Lovecraft
all’indirizzo studilovecraft@yahoo.it. Ma affrettati, perché questa
preziosa raccolta sarà disponibile solo fino a esaurimento delle
copie stampate. Un’opportunità da non lasciarsi sfuggire per tutti
gli amanti del mistero e del soprannaturale. Marjorie
Bowen
, con la sua vita tormentata e la sua
scrittura visionaria, rimarrà per sempre un faro nell’oscurità
della letteratura, un’anima errante che continua a vagare tra le
pagine dei suoi racconti, in cerca di nuovi lettori disposti a
seguirne il coraggioso viaggio nell’ignoto.

L’AUTRICE

Marjorie
Bowen (1885-1952)
era lo pseudonimo di Gabrielle Margaret Vere Campbell Long, una
scrittrice britannica ricordata oggi soprattutto per i suoi romanzi
storici e le storie di fantasmi; ma il suo lavoro complessivo
comprende una grande varietà di generi, che vanno dal romanzo rosa
al giallo, dalle biografie alle storie popolari per ragazzi. Nel
corso della sua prolifica carriera scrisse oltre 150 volumi, la
maggior parte dei quali sotto lo pseudonimo di “Marjorie Bowen”.
Ma pubblicò anche con i nomi di Joseph Shearing, George R. Preedy,
John Winch, Robert Paye e Margaret Campbell. Figura rispettata nel
panorama letterario del suo tempo, tra le sue opere più famose si
annoverano The
Viper of Milan
 (1906),
Black
Magic
 (1909),
tradotti anche in italiano.   Quale
autrice dalla vita problematica e spesso tormentata, la Bowen riversò
nella scrittura le sue angosce esistenziali. Le sue trame sono quindi
caratterizzate da profonde introspezioni psicologiche, e le sue
storie esplorano spesso temi universali come il rimorso, la colpa, la
perdita e la follia Si sposò due volte: la prima con un siciliano di
nome Zefferino Emilio Constanza, che prima di morire di tubercolosi
le diede due figli, e poi con Arthur L. Long, dal quale ebbe altri
due figli. Dopo una prolifica carriera letteraria, si spense il 23
dicembre 1952 al St. Charles Hospital di North Kensington, Londra,
dopo aver subito una grave commozione cerebrale a causa di una
caduta. Aveva 67 anni.

L’Amante
di Ann Mellor e altre storie spettrali – Volume 1

Autrice:
Marjorie Bowen

Pag.
368

Prezzo:
27 €

Acquistabile esclusivamente ordinandolo a studilovecraft@yahoo.it

L'Amante di Ann Mellor e altre storie spettrali - Volume 1 di Marjorie Bowen

Marjorie Bowen

Tutti i diritti riservati ⓒ per immagini e testi.