Hits: 259
[…] Sbagliato punto è tutto sbagliato. Vittima numero 2. Stesso modus operandi della precedente. Identico. […]
Edito da Nicola Pesce Editore, Il Silenzio dei Vivi, sceneggiato da Diego Di Dio e disegnato da Francesco De Benedittis, si presenta subito come un’opera in bianco e nero, un incrocio tra Sin City e Dylan Dog.
Nel graphic novel ambientato a Napoli ci viene presentato il commissario Ettore, un uomo profondamente tormentato dal passato, che indaga su due brutali omicidi apparentemente distanti ma caratterizzati dallo stesso modus operandi.
Poi arriva l’intuizione: entrambe le vittime erano dei “sopravvissuti” – a qualcuno, a un evento tragico o a qualcosa di simile. Non importava cosa, loro erano sopravvissuti, e qualcuno gli ha spezzato il collo.
Essendo un’opera non eccessivamente lunga, preferisco interrompere la trama qui per permettervi di godervela appieno
Il tutto si presenta e nasce come un giallo, con una forte propensione noir, per poi passare su sfumature decisamente oniriche che rendono comunque la lettura del fumetto estremamente gradevole.
Tutta l’opera è un viaggio introspettivo nella mente di un uomo stanco e sconfitto non solo dalla vita ma anche dal peso delle proprie scelte e delle proprie azioni.
Il romanzo a fumetti non solo è piacevolmente disegnato, ma grazie alla penna dello sceneggiatore, ci permette di analizzare bene un lato oscuro che è presente in tutti noi e che attraverso la nostra mente razionale cerchiamo di convertire in una figura metaforica che ci permette di andare avanti.
Quello che probabilmente chiameremo “sopravvivere al proprio male interiore“.
Ho compreso come sarebbe andato a finire il fumetto indicativamente superata la metà. Fortunatamente, era il finale che speravo e non sono rimasto deluso.
Un bel prodotto, a un prezzo onesto che può arricchire qualsiasi cultore del buon fumetto. Un tocco di weird misto a noir.
GLI AUTORI
Diego di Dio è laureato in giurisprudenza e ha frequentato la scuola Oblique per redattori editoriali di Roma. Scrittore, editor, agente letterario e docente, nel 2015 ha fondato l’agenzia letteraria Saper Scrivere (saperscrivere.com). Amante del giallo e del thriller, è anche direttore della collana Spettri (Alter Ego Edizioni). Tiene corsi di scrittura creativa, di editing e di correzione di bozza.
Tra le opere dell’autore: È tempo sprecato uccidere i morti (Dunwich Edizioni, 2013), Il mercato dell’editoria (Primiceri, 2016), Fore morra (Fanucci, 2017).
Francesco De Benedittis conduce una carriera professionale che vede in dialogo la progettazione architettonica e la produzione di arti visive. Oltre ad aver progettato mappe per la Horrible Guild e pubblicato digitalmente haiku distorti e biografici, ha illustrato per Edizioni NPE anche il volume a fumetti I racconti del terrore di Gogol.
Il silenzio dei vivi
Testi: Diego di Dio
Disegni: Francesco de Benedittis
Collana: Nuvole in Tempesta
Editore: Nicola Pesce Editore
Pag. 80
ISBN: 9788836272112
Prezzo: € 9,90
Tutti i diritti riservati ⓒ per immagini e testi.