Hits: 232

Una band che al terzo disco, in genere quello della maturità e della definitiva consacrazione, non delude affatto. I Nitritono realizzano un concept album, incentrato sull’omonimo romanzo di Josè Saramago, pieno di negatività e di nichilismo, tutto filtrato attraverso un metal moderno e che risente di influssi noise e sperimentali. Si potrebbe parlare di noise-metal, di avantgarde metal o semplicemente di post metal per questo Cecità, ma quello che importa è ciò che riesce a trasmettere, ovvero un urlo disperato contro l’indifferenza umana e la sua meschinità. Chitarroni potenti e batteria che picchia su tom e piatti a più non posso, ma anche momenti di apparente quiete fanno di questo album un must have per gli amanti di certe sonorità ascrivibile al largo calderone dell’alternative metal. Non è un disco usa e getta, questo è certo, perché si recepisce da subito lo sforzo della band nel costruire pezzi molto ben elaborati e anche complessi volendo, ma senza mai scadere nella cervelloticità fine a se stessa. Come si respirano la rabbia e la ribellione verso certe dinamiche sociali. Se amate il metal di confine e in generale vi cibate di dissonanze e disperazione, questo è un album che di sicuro fa per voi.

NITRITONO “Cecità” (My Kingdom Music)

Tracklist:

01. A Denti Stretti (pt. 1)

02. A Denti Stretti (pt. 2)

03. A Denti Stretti (pt. 3)

04. 25 Aprile 1945

05. Evviva Piazzale Loreto

06. Nodus Tollens

07. Morte Per Acqua

08. Cecità 09. Non È Questa La Vita Che Sognavo Da Bambina

Line-up: Siro Giri – guitars & voice

Luca Lavernicocca – drums

Guest musicians on “Nodus Tollens”: Lucynine

Web: – MY KINGDOM MUSIC: https://linktr.ee/mykingdommusic

NITRITONO: https://www.facebook.com/Nitritono

Cecità dei Nitritono

Tutti i diritti riservati ⓒ per immagini e testi.

image_pdfScarica in PDFimage_printStampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *