Hits: 338
[…]La magia è l’azione della creatività che rende il mondo quello che è. Senza creatività voi esseri umani non sareste voi, e nemmeno avreste fatto quello che avete fatto. Le case, l’arte, i romanzi, le poesie, le canzoni. […]
Melody, La vestale di Inventia. di Roberta De Tomi, pubblicato dalla Delos Digital per la collana Fair Tales, curata da Monica Serra, è un romanzo breve di sessantaquattro pagine attive e presenta una bella copertina realizzata con una IA.
L’autrice, Roberta De Tomi, apre l’opera con una breve nota in cui spiega che questo suo lavoro nasce come omaggio ai cartoni animati con giovani maghette che hanno fatto sognare migliaia di giovani anime sognatrici. Un pensiero che ha donato un buon augurio a questa lettura.
Citazioni a Shakespeare, oggettivamente dovute in questo racconto, trasmettono vibes in stile Cronache di Narnia e La Storia Infinita, attirando notevolmente la mia curiosità e immergendomi maggiormente nella lettura. Incomincia subito con sprint, ti fa subito capire la strada che prenderà, ovvero, un bel fantasy che ha un inizio fanciullesco e che lentamente si evolve in qualcosa di più maturo e complesso.
Questo racconto parla di Melody, una ragazzina rimasta orfana che vive in una casa famiglia. Un giorno viene contattata dal Bambino dei Desideri che le offre di esprimere tre desideri. Tuttavia, lei può chiedere solo l’unico desiderio che non può essere esaudito: riavere i genitori morti. Ma da dove arriva questo bambino magico? Perché i tre desideri? E perché proprio lei?
Queste sono le domande che inizialmente vi balleranno in testa; la risposta arriverà addirittura nel capitolo 2, quindi nemmeno troppo in là. La fonte di Inventia, che dà parte del titolo, è fondamentale per mantenere la creatività sulla Terra e, allo stesso tempo, la creatività terrestre la tiene viva, come si evince dall’estratto che ho riportato all’inizio dell’articolo.
Il tutto, ovviamente, è condito dalla presenza di un villain di nome Alcamo il Grigio, e dalla sua introduzione si svilupperà tutta la verità in merito alla storia della protagonista. Il finale ha decisamente un gusto dolce e perfettamente in linea con lo stile di scrittura dell’autrice che ci ha donato pagine di narrativa fantastica con eccellenti descrizioni del mondo in cui siamo immersi, e allo stesso tempo ci ha regalato emozioni fanciullesche ma pregne di significato.
Si intuisce uno stile di scrittura che privilegia una certa pianificazione nel worldbuilding e nei suoi personaggi.
In conclusione, questo racconto merita ampiamente di essere letto da tutti coloro che amano storie fantasy dal sapore fiabesco e sono alla ricerca di un po’ di magia, che di questi tempi, non fa mai male.
L’Autrice
Roberta De Tomi è nata a Mirandola (Modena) nel 1981. Laureata al Dams di Bologna, allieva di Bottega Finzioni nel 2019, dopo aver lavorato nel giornalismo e negli eventi per diversi anni, ha iniziato a occuparsi di scrittura a 360°, lavorando come copy e ghostwriter freelance.
Nel 2012 ha curato, insieme al poeta modenese Luca Gilioli, l’antologia lirica solidale La luce oltre le crepe (Bernini). Dal 2014 ha iniziato a pubblicare con alcuni editori indipendenti: Come sedurre le donne (HOW2 Edizioni), il retelling Alice nel labirinto (Dae Editore, 2017), da cui è nato il saggio il lingua inglese Post-Alice: from Wonderland to the Labyrinth, passing through a cultural Looking Glass, inserito nella pubblicazione accademica Pop- & post- Contemporary Routes in English Culture (Aras Edizioni).
Nel 2022 è stata co-sceneggiatrice di Ricostruzione. Emilia-Romagna 2012-2022, prodotto da Wildcom Italia e ha pubblicato Alyssa, l’ultima sirenetta (DAE).
Con Delos Digital ha prodotto diversi racconti lunghi/romanzi tra cui Chick Girl- Azalee per Veridiana (2016), Trappola d’ardesia (2020) edito in cartaceo nel 2021 da Sága Edizioni, Abuso d’amore (2022) e Gen-Z. Zombie in una notte di mezza estate (2023).
Nel 2024 ha partecipato all’antologia Il dio del rock è severo ma giusto (Les Flâneurs Edizioni), a cura di Eliselle e Gianluca Morozzi, e pubblicato L’angelo caduto di Feerilandia” (Sága Edizioni).
Melody, la vestale di Inventia
Autore: Roberta De Tomi
Editore: Delos Digital
Collana: Fantasy Tales
Pagine: 108
ASIN: B0D9CHGNWK
Costo: 2,99 € su Delos Store, Amazon e Kobo. 4,99 € su Google Play
Tutti i diritti riservati ⓒ per immagini e testi.