Nella tana dei Lupi di Jon Athan

[…] L’autista indossava una maschera da lupo mannaro in silicone, con il volto grigio e una testa di bellissimi e voluminosi capelli castano scuro che spuntavano dalla parte superiore, dai lati e dalla mascella della maschera. Le iridi azzurre e vispe si intravedevano attraverso i fori degli occhi, insieme alle zampe di gallina.
Il passeggero indossava una maschera da maiale in silicone. Sembrava realistica, il colore rosa pallido si confondeva con la carnagione del collo. […]

Nella tana dei Lupi, di Jon Athan – pseudonimo dello scrittore californiano – è il terzo libro pubblicato in Italia dalla Dark Abyss Edizioni, all’interno della collana Catherine Monvosin, dedicata alla letteratura straniera.
Si tratta di un romanzo che si colloca nel genere thriller/horror, caratterizzato da forti elementi di violenza e tematiche disturbanti. L’autore, attraverso uno stile crudo e diretto, riesce a trasmettere un senso di inquietudine crescente, immergendo il lettore in un racconto di terrore psicologico e fisico. L’opera non è destinata a un pubblico sensibile, ma si propone come un’esperienza letteraria intensa e senza compromessi per gli amanti del genere.
Il romanzo adotta una struttura ben delineata, suddivisa in capitoli che alternano momenti di tensione estrema a scene più riflessive. Il primo capitolo introduce i personaggi principali in un contesto apparentemente spensierato e adolescenziale, brutalmente interrotto dall’irruzione della violenza. Il contrasto tra normalità e orrore è uno dei punti di forza della narrazione, generando un effetto di shock ben costruito.
Il ritmo è incalzante, con scene d’azione dosate sapientemente e descrizioni minuziose che intensificano l’impatto emotivo degli eventi. La narrazione procede senza eccessive digressioni, mantenendo alta la tensione fino alla fine.
I personaggi principali, in particolare Carrie, Allie e Brooke, sono ben delineati, con una dinamica realistica che li presenta come adolescenti comuni catapultati in un incubo. I dialoghi credibili riflettono l’ingenuità e le paure tipiche della loro età, contribuendo a rendere la loro caratterizzazione autentica.
Dall’altra parte, gli antagonisti – il signor Wolf e zio Oinks – risultano particolarmente inquietanti. La loro malvagità è resa ancora più disturbante dalla maschera di falsa cordialità e dal tono quasi giocoso con cui si rivolgono alle loro vittime. Questo contrasto li rende figure memorabili e terrificanti.
Keith Klein, padre delle ragazze e poliziotto, offre un punto di vista adulto che introduce nella narrazione il dramma familiare e la disperazione di chi cerca di salvare i propri cari dall’orrore.
Il romanzo affronta tematiche estreme, tra cui rapimenti, violenza sessuale e brutalità omicida. La narrazione non si limita a sviluppare un semplice thriller, ma esplora la psicologia della paura e dell’impotenza delle vittime, creando un senso di terrore profondo.
La violenza è rappresentata in maniera esplicita, senza edulcorazioni, rendendo il romanzo difficile da digerire per chi non è abituato a contenuti così estremi. Tuttavia, per gli appassionati di horror estremo, il libro risulta efficace e memorabile.
Il finale è brutale e privo di speranza, lasciando nel lettore un forte senso di amarezza.

L’AUTORE:
Jon Athan è un autore californiano. Jon è nato il 12 settembre 1992 durante una notte di tempesta. Da bambino si divertiva a scrivere e raccontare storie spaventose. Alcune di queste storie gli hanno procurato seri problemi con gli insegnanti, ma ha resistito alle punizioni e alle sedute di terapia. Da adulto, Jon ha pubblicato oltre 100 racconti horror e diversi romanzi. È un autore prolifico di narrativa dark, noto per i suoi scioccanti romanzi horror. Tuttavia, si diletta anche con la fantascienza e il fantasy. Indipendentemente dal genere, Jon non compromette la sua visione. Il suo profondo amore per l’orrore e la narrazione lo ha portato avanti negli anni.
Oltre all’amore per l’horror e la scrittura, Jon ama i film, soprattutto quelli coreani, l’elettronica, i videogiochi e la musica. Ama anche la cultura giapponese e coreana. Nel tempo libero, scrive recensioni di film per diversi siti web e si diverte ad aiutare gli altri a raggiungere i loro obiettivi. Scrive anche libri utili per altri autori con lo pseudonimo di “Jonathan Wright”.

Nella tana dei lupi
Autore: Jon Athan
Editore: Dark Abyss
Pagine: 320
Costo: 19,00 €
ISBN: 9791280782694

Tutti i diritti riservati per immagini e testi agli aventi diritto ⓒ.