100 SCENE CULT DAI MIEI TOP MOVIES 3

Number
Three…

La Danza Apache di Totò nel meraviglioso Totò Le Mokò di Carlo Ludovico Bragaglia (1948), sotto lo sguardo estasiato di Gianna Maria Canale (sì, quella de I Vampiri di suo marito Riccardo Freda).
Maschiaccio.

Ma
che glie fa lui alle donne?

Quisquilie… Pinzellachere…

#Totò
#GiannaMariaCanale
#TotòLeMoko




100 SCENE CULT DAI MIEI TOP MOVIES 2

Number Two…

Lo Scontro Finale tra Dracula/Lee e Van Helsing/Cushing in Horror of Dracula, diretto da Terence Fisher nel 1958.
Ottimo lo script del giovanissimo Jimmy Sangster, capace di “umanizzare” Dracula, rendendolo simile al portatore sano di un morbo devastante. Lee dice appena due parole a inizio film, ma la sua maschera famelica basta e avanza. Il resto lo fa l’immenso Peter Cushing.

#Dracula
#HammerFilm
#ChristopherLee
#PeterCushing




2+5: Missione Hydra di Pietro Francisci

2+5: Missione Hydra di Pietro Francisci (Italia/1966)
Durata: 89′ Genere: Fantascienza
Arrivato in Italia, un equipaggio alieno cattura cinque terrestri per portarli sul loro pianeta ma durante il viaggio i sequestrati si ribellano.
Uno degli ultimi film di Pietro Francisci, conosciuto sopratutto per aver realizzato peplum e film di avventura, qui alle prese con un fantastico Plan 9 stile Ed Wood che non si fa mancare proprio niente (vedi interni delle astronavi stile salotto, razzi giocattolo spacciati per veri e costumi a metà strada tra il carnevalesco e lo spogliarello); indimenticabile poi la passeggiata similturistica degli alieni tra le rovine di Roma malgrado il film sia girato in Sardegna. Insomma un cult dimenticato. Nel cast Leonora Ruffo, Kirk Morris, Gordon Mitchell. Musiche di Nino Fidenco. Conosciuto in inglese col titolo di Star Pilot. Una curiosità: vanta una distribuzione in sala assieme a Battle beyond the sun diretto all’epoca da un giovane Francis Ford Coppola.




100 SCENE CULT DAI MIEI TOP MOVIES

Number
One…

La
prima apparizione di Bond/Connery
in Agente
007 – Licenza di Uccidere

(1962) a Le Cercle. Per la gioia di Miss Sylvia Trench.

Eunice
Gayson
,
sensuale attrice Anni 50/60, assai ricorrente in tanto cinema e
televisione Pop-Brit (La
Vendetta di Frankenstein
,
Simon
Templar, Agente Speciale
)
è ufficialmente la prima donna del Bond cinematografico ed è anche
l’unica, nella serie di Connery,
a ricomparire per una seconda volta (in Dalla
Russia con Amore
).
Cool!

#JamesBond
#SeanConnery
#EuniceGayson
#DrNo




My Weird Drive-In – Il teschio maledetto

MY WEIRD DRIVE-IN
(Re)Visioni di Capolavori del Fantastico

Ho sempre considerato Il teschio maledetto, tratto dallo splendido racconto di uno dei miei autori “weird” preferiti (alias Robert Bloch), una sorta di manifesto dell’horror british Anni 60: incipit notturno e tipicamente gothic/ottocentesco in un cimitero dotato di tutto il classico armamentario sonoro (richiami di gufi e di cani randagi), ed un impeccabile gentiluomo che preleva un misterioso teschio da una tomba e successivo balzo in avanti in una Londra contemporanea, nel bel mezzo di un’asta di rari oggetti stregoneschi. Chi può mai parteciparvi se non il professor Christopher Maitland (Peter Cushing) e Sir Matthew Phillips (Christopher Lee), due collezionisti di tutto quanto fa Occulto e Soprannaturale?

Continua a leggere sul portale la rubrica a cura di Giuseppe Cozzolino:

https://www.clubghost.it/portale/2019/08/10/my-weird-drive-in-il-teschio-maledetto/