Storie da incubo – Autori vari – A cura di Stephen Jones

La Redazione Ghost segnala Storie da incubo di autori vari, a cura di Stephen Jones, pubblicato da Endependent Legions Publishing.

Sinossi/Descrizione:
Antologia horror a cura di Stephen Jones, contenente i seguenti racconti:
Piccoli punti stretti nella schiena di un mortodi Joe R. LansdaleChi nutre e chi mangiadi Neil GaimanNel quarto anno della guerra di Harlan EllisonBisogno di fantasmi di Ramsey CampbellNiente di lui svanirà di Poppy Z. BriteLo sfortunatodi Tim LebbonIl viadotto di Brian LumleySpindleshanks di Caitlín R. KiernanBestie di Tanith LeeUno di noi di Dennis EtchisonRitorno a casadi Sydney J. BoundsC’è qualcuno? di Kim NewmanCara Alison di Michael Marshall SmithLe pettegole di Basil Copper; Invasione dall’inferno di Hugh B. CaveIl camino art noveau di Christopher Fowler.

Continua a leggere sul portale:




Malum Interius di Massimo Ferrara

Alex vive nel paesino di Cerea, in provincia di Verona, e ha un tumore che, secondo i medici, gli lascerà pochi mesi di vita. Allora Alex ha dato un nome al suo male, Beghy, per esorcizzarlo, per farselo amico forse. Perché magari così il tumore, rappresentato come un essere vivente, cambia idea e decide di regredire, di lasciare in pace la sua vittima.
Ma Alex in realtà spera contro ogni speranza. Le sue notti sono popolate di incubi. E le sue giornate trascorrono tra attività quotidiane, spesa, preparazione di pranzi e cene, passeggiate, gite nel Veronese, lavoro (è un tecnico informatico) e soprattutto incontri con donne problematiche e strane con cui spesso ha rapporti sessuali. Sembra che le conosca tutte lui. Finché l’incontro con Lisa, una ragazza dalla vita ordinaria, finalmente non lo porta a innamorarsi.
Alex è appassionato di esoterismo e insieme a un suo amico compie incursioni in ville che si ritengono infestate per fare delle fotografie. Ma le foto rivelano particolari assurdi e mostruosi. Non diciamo altro della trama per non fare spoiler.

Continua a leggere sul portale la recensione a firma di Antelmo Dionisi:




Angela Merkel contro i morti viventi di Andrea Brando

La Redazione Ghost segnala Angela Merkel contro i morti viventi di Andrea Brando, pubblicato da Apollo Edizioni.

Post apocalisse zombi. L’unico Paese al mondo dove non si prova nemmeno a eliminare i morti viventi è l’Italia. Secondo quanto stabilito dall’art. 1 della legge n. 578/1993 (N.B.: la norma esiste realmente), «La morte si identifica con la cessazione irreversibile di tutte le funzioni dell’encefalo». Poiché negli zombi funziona una parte del cervello (il romboencefalo), secondo la legge italiana sono vivi e pertanto non possono essere eliminati. La Chiesa cattolica è d’altronde dello stesso avviso. Il protagonista vorrebbe quindi fuggire in Germania, dove Angela Merkel con grande efficienza ha quasi ripulito il Paese. Si diffonde tuttavia la notizia che proprio in Italia sarebbe stata trovata una miracolosa cura in grado di ripristinare le funzioni intellettuali degli zombi. 

Continua a leggere sul portale:




Runtime di S. B. Divja

Questa storia è stata finalista al premio Nebula 2016 e segna l’avvincente debutto nella narrativa di fantascienza di S. B. Divya. La storia è disponibile anche in cartaceo.

Un divertimento scatenato in un futuro cibernetico luccicante che non è né distopia né utopia, ma insito nella nostra realtà. Vorrei che più fantascienza fosse così eccitante e rilevante come Runtime.” – Ken Liu

La Minerva Sierra Challenge è una corsa estenuante durante la quale ricchi cercatori di brividi con sponsor aziendali, squadre di supporto, esoscheletri all’ultimo grido e potenziamenti interni si scontrano in mezzo al deserto infuocato della Sierra Nevada.

Marmeg Guinto non ha soldi, né aiuto. Ha messo insieme la sua attrezzatura usando parti trovate nella spazzatura dei ricchi e ha speso i soldi che sua madre voleva che usasse per la scuola da infermieri per partecipare alla gara. Tuttavia la Minerva Challenge è l’unica possibilità per Marmeg di migliorare la sua vita e quella dei suoi fratelli minori. Per questo è pronta a rischiare tutto.




Cuerpos – La prima antologia di fantascienza spagnola e latino-americana

Da un’idea di Francesco Verso e Raul Ciannella, l’associazione Future Fiction presenta la prima antologia di fantascienza contemporanea spagnola e latino-americana mai pubblicata in Italia.

Nove racconti (disponibili anche in ebook) che rappresentano una selezione della migliore fantascienza contemporanea spagnola e latino-americana. Il tema che unisce le storie è quello del corpo: corpo biopolitico e artificiale, umano e animale, desiderato e rifiutato.

María Angulo Ardoy descrive le vicende di due scienziati giapponesi in pensione, ridotti a esuberi in un paese che non si cura più degli anziani. César Mallorquí intreccia le storie parallele di un cane pastore e un sistema di sorveglianza satellitare costretto a infrangere i limiti della sua stessa programmazione. Marian Womack esplora le possibili conseguenze dell’ingerenza umana negli ecosistemi naturali ormai devastati. Juanfran Jiménez gioca con lo scambio di menti in un’avventura criminale che sfida la nostra idea di identità. Erick J. Mota costruisce una satira grottesca sul regime cubano che trasforma i propri cittadini in zombie al servizio della rivoluzione. Maria Antònia Martí Escayol elabora un’ucronia estremamente documentata e ingegnosa in cui il filosofo Descartes rende sua figlia un automa immortale. Cristina Jurado si avventura nelle viscere della spazzatura urbana con una storia di macabra sopravvivenza. Carme Torras costruisce un rapporto d’amicizia tra una ragazza e una misteriosa figura che gestisce una stazione di ricarica in una Spagna post-apocalittica. Infine, Gabriela Damián Miravete immagina una tecnologia olografica, realistica e toccante, per rendere omaggio alle vittime di femminicidio.




Un’antologia di Gertrude Barrows Bennett per il download gratis

La Redazione Ghost segnala un’antologia di Gertrude Barrows Bennet, pubblicata da Urban Apnea Edizioni nella collana La Bolla.

La sfortunata Gertrude Barrows, oggi considerata uno dei precursori del genere weird, nasce in una famiglia modesta, da bambina sogna di vivere le glorie dell’artista, e dopo gli studi trova impiego come dattilografa. Sposa il giornalista Stewart Bennett ma nel giro di pochi anni prima rimane vedova, poi orfana di padre e infine di madre. Bisognosa di soldi e grande appassionata di quei racconti che legge sulle riviste, un giorno decide di inviare, sotto lo pseudonimo di Francis Stevens, una storia fantasy che, non solo viene pubblicata, ma ottiene anche un grande riscontro dai lettori. Inizia così una lunga serie di pubblicazioni fino a quando un bel giorno di lei si perde ogni traccia e la sua morte rimarrà avvolta nel mistero. La raccolta contiene tre racconti: Il grande ignoto(trad. Chiara Messina), Dietro la tenda (trad. Valentina Accardi), L’isola(trad. Valentina Accardi)

Continua a leggere sul portale:




I racconti di Dagon – Autori vari

I racconti di Dagon è un’antologia “lovecraftiana” pubblicata di recente dalla Dagon Press di Pietro Guarriello, curata da questi insieme a Fabio Calabrese, che ha purtroppo un particolare e triste significato in quanto contiene l’ultimo racconto pubblicato da Elvezio Sciallis, scrittore horror italiano scomparso lo scorso 13 maggio. Chi frequenta un minimo l’ambiente della scena fantastica italiana avrà avuto sicuramente modo di sentire il suo nome e farne la conoscenza. Era un personaggio particolare, dotato di un’analisi acuta e di un’ironia caustica. In rete ricordo con piacere il suo blog Malpertuis. Il racconto qui presente, intitolato Dentro la sua carne, è un’originale storia dell’orrore “kafkiana” a sfondo “entomologico” e, a suo modo, rappresenta una sorta di suo testamento spirituale.

Continua a leggere sul portale la recensione a firma di Cesare Buttaboni:




Le cronache di Fandonia-Oltre la tazza di Lorenzo D’Antoni e Francesco Carlo Zanetti

La Redazione Ghost segnala Le cronache di Fandonia-Oltre la tazza di Lorenzo D’Antoni e Francesco Carlo Zanetti, pubblicato da Gonzo editore.

Fandonia è l’universo immaginario in cui anche due ubriaconi da strapazzo hanno la possibilità di cambiare la loro vita e intraprendere un’avventura picaresca, gli basta attraversare il magico passaggio nascosto nel bagno di un bar di Roma.

Continua a leggere sul portale: