Disponibile Roma De Profundis di L. Filippo Santaniello

In una Roma flagellata dal maltempo e da decenni di incuria e cattiva amministrazione comunale, si intrecciano le vite di un giovane regista alla sua opera prima, di uno sfortunato avvocato che lotta per uscire da una voragine stradale e di un esuberante musicista rock alla continua ricerca di goderecce avventure notturne.
Un romanzo horror “all’amatriciana”, in cui personaggi in apparenza comuni affrontano una serie d’esilaranti e straordinari eventi in una minacciosa cornice metropolitana.

In una Roma flagellata dal maltempo e da decenni di incuria e cattiva amministrazione comunale, il regista Giuseppe Castaldi evoca involontariamente un demone africano che s’impossessa dell’anziana attrice Maria Velia Delle Donne, trasformandola in una creatura sanguinaria. Mentre Giuseppe prova a salvare Maria Velia rivolgendosi a una strega dedita al vuduismo che vive in condizioni d’assoluta indigenza in un palazzo popolare a Centocelle, il giovane avvocato Rosario Salvucci perde il cellulare in una buca stradale. Sceso nel sottosuolo per recuperarlo, non riesce a tornare in superficie e, cercando un’uscita dalle fogne, s’imbatte in un inconfessabile segreto capitolino. Quando riemerge non è più lo stesso. Ha una missione da compiere. Una missione che lo porta a incrociare la strada di Giuseppe, alle prese con l’attrice indemoniata, e quella di Damiano Riccesi, esuberante musicista rock sempre in cerca di goderecce avventure notturne.
Un romanzo horror “all’amatriciana”, in cui personaggi in apparenza comuni affrontano una serie d’esilaranti e straordinari eventi in una minacciosa cornice metropolitana.

Dark comedy all’amatriciana
Forse gran parte della gente non immagina cosa sia una dark comedy all’amatriciana… be’ non lo sapevo nemmeno io prima di scrivere Roma De Profundis, commedia degli orrori sulla decadenza e le magagne di una città drammatica, folle, decrepita, una città che ogni volta che esci di casa ti obbliga a prendere tutte le precauzioni possibili. Potrebbe inghiottirti una voragine, cascarti un ramo in testa, investirti un monopattino. Potresti andare a fuoco sul GRA. Roma è l’unica città che ti dà la prova di cosa significa essere miracolato. Non per la sua bellezza, ma perché quando esci la mattina non sai se tornerai a casa la sera. Su queste rosee premesse ho costruito un romanzo horror mascherato da commedia. Un romanzo caciarone, un tour de force goliardico, una satira sanguinaria con richiami ai b-movie anni Ottanta col quale ho provato a spostare il punto di vista del weird e del fantastico sugli incubi che avvelenano il cuore di Roma fino alle sue estreme propaggini.
Un orrore dissacrante.
Una farsa de noantri.
Una tetra commedia romana.
Una dark comedy all’amatriciana.
E chi altro avrebbe potuto pubblicarla se non quei cannibali di Nero Press Edizioni?
Ragazzi, grazie infinite, se il libro ha un corpo, lo devo a voi.
Io non ho fatto niente a parte scriverlo.
E tu sarai abbastanza impavido da leggerlo? (L. Filippo Santaniello)

Estratti
A Rosario sfuggì un lamento e il cellulare gli scivolò dimano. Provò a riacciuffarlo, ma sfortunatamente non cela fece. Lo smartphone rimbalzò sul marciapiede, finendo dritto nella buca di un cantiere mal transennato.
Quella buca nemmeno l’aveva vista. Grazie a Dio, si era fermato a parlare al telefono o ci sarebbe finito dentro fratturandosi una gamba.
«Porca di quella…»
L’imprecazione morì tra i denti. Senza fiato s’avvicinò alla voragine sul marciapiede. Nel sottosuolo, sul fondo della buca, s’intravedeva il bagliore spettrale del display del cellulare.
«Fortuna non s’è rotto…»
Si passò una mano sul viso. Si grattò la nuca.
Merda, merda, merda…
La cavità sembrava profonda almeno cinque, sei metri, troppi per calarsi senza rompersi l’osso del collo. Ma la trascuratezza della città a volte gioca a favore del cittadino. Gli addetti alla manutenzione stradale avevano dimenticato a terra una scala a pioli, la cui sagoma iniziava a distinguersi con maggior chiarezza man mano che gli occhi di Rosario si abituavano all’oscurità.

A volte anche l’idea più assurda può entrarti in testa.
Ti striscia dentro come un verme, deposita le uova nel cervello e all’improvviso non distingui più il reale dall’impossibile.

Il bovindo non c’era più, spazzato via dalla fronda di un pino marittimo alto venti metri abbattutosi sulla facciata della palazzina.
Non è possibile…
Provò ad alzarsi, ma non riusciva né a muoversi né a formulare un pensiero coerente. La sua mente non riusciva ad accettare che quel disastro fosse accaduto davvero.
Per mesi, mentre lavorava alla sceneggiatura di Roma de Profundis, si era ispirato a fatti di cronaca urbana per elaborare storie da incubo sul degrado di Roma.
Adesso era come se una delle sue fantasie avesse preso vita davanti ai suoi occhi.
Era finito in un film.
Nel suo film.

L’autore
L. Filippo Santaniello, sceneggiatore cinematografico, autore della saga horror comedy Country Zombie Apocalypse, ha scritto racconti per i principali editori horror weird italiani e sceneggiature, premiate a festival, da cui sono stati prodotti film per il cinema. Insegna sceneggiatura e storytelling. Roma de Profundis è il suo primo romanzo.

Roma De Profundis
Autore: L. Filippo Santaniello
Collana: Insonnia
Codice ISBN: 9791281435353
Prezzo: € 17,90
Edizione: copertina rigida
Pagine: 226
Genere: horror, commedia

Tutti i diritti riservati per immagini e testi agli aventi diritto ⓒ.




Gli scrittori dei Racconti di Dracula – Puntata 7

La Redazione GHoST presenta il nuovo video targato ClubGHoST & Ipnotica sugli scrittori dei Racconti di Dracula. Si tratta della settima puntata, dedicata a Harry Small (Mario Pinzauti), di un programma di Max Ferrara e Sergio Bissoli.
Il video è stato caricato sul nuovo canale You Tube ufficiale del Club GHoST:
https://youtube.com/@clubghost1994
che prossimamente ospiterà altre innumerevoli iniziative.
Per non perdere tutte le novità a riguardo quindi vi invitiamo a iscrivervi al canale attivando la campanella per le notifiche.

Tutti i diritti riservati per immagini e testi agli aventi diritto ⓒ.




All Comics – la rivista digitale a fumetti

Weird Book – All Comics è la rivista aperiodica digitale, scaricabile e completamente gratuita, che presenta, a puntate, la produzione fumettistica della casa editrice, tra titoli nuovi e vecchi, e qualche anticipazione. È inoltre arricchita da speciali e immagini a corredo.
Una fruizione veloce, una grafica accattivante e la presenza di QR code su ogni titolo, per una rapida escursione sul sito, rendono Weird Book – All Comics lo strumento ideale, sia per gli appassionati di fumetti che per i semplici curiosi, per rimanere sempre aggiornati sulla produzione fumettistica della casa editrice.

SCHEDA TECNICA
Titolo: Weird Book – All Comics
Autore: AA.VV.
Editore: Weird Book
Genere: Fumetto
Pagine: 32
Prezzo: Gratuita
Formato: 17 x 24 cm
Caratteristiche: Digitale

Scarica la rivista: DOWNLOAD >>

Tutti i diritti riservati per immagini e testi agli aventi diritto ⓒ.




Letteratura weird essenziale 1950 – 1980

La Redazione GHoST presenta “Letteratura weird essenziale 1950 – 1980”, il nuovo video targato ClubGHoST & Ipnotica, un documentario sulla letteratura weird essenziale dagli anni ’50 agli anni ’80 a cura di Max Ferrara e Sergio Bissoli.

Il video è stato caricato sul nuovo canale You Tube ufficiale del Club GHoST:
https://youtube.com/@clubghost1994
che prossimamente ospiterà altre innumerevoli iniziative.
Per non perdere tutte le novità a riguardo quindi vi invitiamo a iscrivervi al canale attivando la campanella per le notifiche.

Tutti i diritti riservati per immagini e testi agli aventi diritto ⓒ.




Disponibile il fumetto di London after midnight

Il capolavoro del cinema perduto London after midnight, dell’iconica coppia Tod Browning e Lon Chaney, torna a vivere in una straordinaria ricostruzione a fumetti.

London After Midnight è considerato un Sacro Graal del cinema perduto.
Prodotto nel 1927, rappresenta una delle collaborazioni più iconiche di Tod Browning e Lon Chaney, due individui particolarmente atipici nella Hollywood di allora. Al centro della storia, un caso inizialmente archiviato come suicidio che nasconde una inquietante verità.

Il film suscitò pareri discordanti da parte della critica ma fu un successo di pubblico, registrando un milione di dollari di incassi.
Della pellicola non ci sono state più tracce dal 1967, dopo che un incendio distrusse i magazzini della società di produzione. Da allora, il film è divenuto leggenda.

Grazie a un lungo lavoro di ricerca e la consultazione di diverse fonti, gli autori Gonzalo Oyanedel ed Enrique Alcatena hanno ricostruito la storia facendola rivivere in un fumetto: London after midnight, pubblicato da Edizioni NPE.
Una splendida ricostruzione e trasposizione a firma di due grandi talenti della Nona Arte, che offre al lettore un’esperienza quanto più vicina all’originale.

London after midnight
Autore: Alcatena Enrique, Oyanedel Gonzalo
Edizioni: NPE Edizioni
Collana: Horror
Numero in Collana: 26
ISBN: 9788836272815
Prezzo: 17,90 €

Tutti i diritti riservati per immagini e testi agli aventi diritto ⓒ.