Sully di Clint Eastwood

Nei film diretti da Clint Eastwood quasi sempre il rapporto del protagonista con un altro personaggio porta a intraprendere un’azione, attraverso cui il personaggio cambia, evolve. Cambiamento ed evoluzione dei personaggi e delle…

Leggi l’articolo completo sul Portale ClubGHoST, clicca qui…




Wrath of the Crows di Ivan Zuccon

In un carcere, 6 detenuti sono rinchiusi nelle loro celle accusati per crimini di vario genere, subendo angherie da parte delle guardie carcerarie. Ad emettere le sentenze c’è Il Giudice, un uomo misterioso che nessuno…

Leggi l’articolo completo sul Portale ClubGHoST, clicca qui…




Somnium Hannibalis di Chiara Prezzavento

Scrivere un romanzo storico presuppone un paio di forti capacità del narratore: rigoroso contesto storico (history), collegato a una storia (story) in grado di colpire profondamente il lettore. Ovvero…

Leggi l’articolo completo sul Portale ClubGHoST, clicca qui…




L’oceano in fondo al sentiero di Neil Gaiman

È un romanzo, quello di cui andrò a parlare, indicato come Fantasy; è uscito nel mondo e anche in Italia nel 2013 (Mondadori) e mi ha chiamato – come spesso mi accade quando ho a che fare coi capolavori letterari – una sera in libraria, mentre ero alla ricerca di un regalo perfetto per mio figlio. Alla fine il regalo me lo sono fatto da solo, e il paragone della meraviglia e dei brividi suscitati che mi viene…

Leggi l’articolo completo sul Portale ClubGHoST, clicca qui…




Assetati di sangue – 45 serial killer allo specchio con intervista all’autore Trevor Sadist

Nel maremagnum di saggistica true crime, recentemente si è aggiunto questo Assetati di sangue. 45 serial killer allo specchio, edito dalla Shatter Edizioni giovane realtà specializzata in saggi di cinema e musica. Trattasi dell’opera prima di Trevor, storico cantante della nota metal band italiana Sadist ed è frutto di una passione trentennale di ricerche e di studio. L’autore nel suo saggio analizza una quarantina tra i profili più celebri della storia, percorrendo secoli di efferati omicidi e partendo in ordine cronologico dal barone Gilles de Rais del XV secolo (considerato il primo serial killer della storia), fino ad arrivare a Mikhail Popkov, “Il lupo mannaro” dei giorni nostri, passando per…

Leggi l’articolo completo sul Portale ClubGHoST, clicca qui…