Abigail di Matt Bettinelli-Olpin e Tyler Gillett

Abigail (2024)
Regia: Matt Bettinelli-Olpin e Tyler Gillett. Soggetto e Sceneggiatura: Stephen Shields, Guy Busick. Fotografia: Aaron Morton. Montaggio: Michael Shawver. Musiche: Bryan Tyler. Produttori: Chad Villela, William Sherak, Paul Neinstein, James Vanderbilt, Tripp Vinson. Case di Produzione: Project X Entertainment, Vinson Films, Radio Silence Productions. Lingua: Inglese. Paese di Produzione: Stati Uniti d’America, 2024. Durata: 109’. Genere: Horror. Interpreti: Melissa Barrera (Joey /Ana Lucía Crux), Dan Stevens (Frank /Adam Barrett), Alisha Weir (Abigail), Will Catlett (Rickles), Kathryn Newton (Sammy / Jessica Hurney), Kevin Durand (Peter / Terence Lacroix), Angus Cloud (Dean), Giancarlo Esposito (Lambert), Matthew Goode (Padre di Abigail / Kristof Lazaar).

Una sorta di remake attualizzato de La figlia di Dracula che cita un sacco di pellicole horror del passato, da L’esorcista al puro cinema splatter, passando per Dieci piccoli indiani, con una sceneggiatura che rasenta il grottesco, persino il comico (involontario?) visti i truculenti effetti. Tutto comincia dal rapimento di una bambina che sembra la figlia di un miliardario dedita alla danza, ma sarebbe troppo semplice, in realtà è una vampira e il gruppo di maldestri rapitori ne subirà le conseguenze. Non aggiungo altro sulla trama perché alcuni colpi di scena, dotati di buona suspense, faranno capire quanto di poco casuale ci sia nell’esser finiti in un luogo tetro e spettrale dove attendere il riscatto. Abigail (il nome della piccola vampira) è un horror vampirico, a tratti pare un giallo claustrofobico, in certe sequenze ricorda il thriller ansiogeno e il cinema d’azione. Girato in una sola unità di tempo e di luogo, sceneggiato secondo la sfruttata tecnica del mostro che uccide una dopo l’altra le sue vittime, non si sa quando, non si sa come, non si sa dove. Effetti speciali perfetti, anche se la vampira grida come un’ossessa e sembra più uno zombi, visto che addenta e sbrana la carne umana, ma sono modernità che dobbiamo accettare. Un tripudio di corpi squartati, decapitati, macellati, schizzi di sangue e frattaglie che inondano la casa, persino l’obiettivo della macchina da presa, in certi casi. Fotografia cupa, colonna sonora angosciante, montaggio eccessivamente diluito – son troppi 109’ per le cose da dire -, interpretazioni poco giudicabili visto il fumettone grottesco messo in scena, soggetto ai minimi termini e sceneggiatura prevedibile. Melissa Barrera resta la protagonista più credibile del cast, ma il suo personaggio è molto convenzionale. Risultato: un horror grottesco che fa più ridere di quanto spaventi. Girato a Dublino tra giugno e dicembre, distribuito il 19 aprile negli Stati Uniti e il 16 maggio in Italia. Ultima apparizione sullo schermo di Angus Clou, che interpreta un personaggio molto vicino alle sue condizioni di salute, morto durante le riprese, per questo motivo il film è a lui dedicato. Solo per appassionati.

Abigail Locandina

Abigail Frame 1

Abigail Frame 2

Abigail frame 3

Tutti i diritti riservati ⓒ per immagini e testi.




Abigail sta arrivando. Al cinema

Arriverà
nelle sale italiane dal 16 maggio, distribuito da Universal
Pictures International Italy
, Abigail, il nuovo horror
firmato Radio Silence – il team di registi formato da Matt
Bettinelli-Olpin
e Tyler Gillett che ha realizzato i
terrificanti successi dell’horror moderno, tra cui Ready or Not,
Scream
e Scream VI –e scritto da Stephen
Shields
(Hole – L’abisso, Zombie Bashers) e Guy Busick
(Scream Franchise, Finché morte non ci separi): un cast
tecnico e produttivo d’eccellenza e specializzato nel genere per
una moderna e sfacciata versione di film sui vampiri, dove non
mancano tensione, azione, una massiccia dose di sangue e anche una
sana dose di black-humour, per quasi due ore di puro intrattenimento
sul grande schermo.

Protagonista
è la giovanissima attrice e cantante irlandese Alisha Weir,
nota soprattutto per Matilda The Musical, qui nei panni di
Abigail, una ragazzina dodicenne con la passione della danza e figlia
di un misterioso e pericoloso personaggio della malavita, che verrà
rapita da un gruppo di criminali per ottenere un ingente riscatto e
rinchiusa in una villa isolata: ma il gruppo si renderà presto conto
con crescente orrore che la ragazza è tutt’altro che ordinaria.

Nei
panni dei rapitori troviamo invece Melissa
Barrera
(Scream
franchise
, Sognando
a New York – In the Heights
), Dan
Stevens
(Gaslit,
Legion
), Kathryn
Newton
(Ant-Man
and the Wasp: Quantumania, Freaky
),
William Catlett
(Black Lightning, True Story),
Kevin Durand
(Resident Evil: Retribution, X-Men le
origini – Wolverine
) e Angus
Cloud
(Euphoria,
North Hollywood
). Completano il
cast Matthew Goode e Giancarlo Esposito.

Sinossi:
Dopo che un gruppo di aspiranti criminali ha rapito una ballerina
dodicenne, figlia di un potente personaggio della malavita, tutto ciò
che devono fare per riscuotere un riscatto di 50 milioni di dollari è
sorvegliarla durante la notte. In una villa isolata, i rapitori
iniziano a sparire uno dopo l’altro e scoprono, con crescente orrore,
di essere rinchiusi con una ragazzina non comune.

Sito web: https://www.universalpictures.it/micro/abigail

Abigail

Tutti i diritti riservati ⓒ per immagini e testi.