Disponibile Uomini pallidi
Pubblicato da Redazione in Libri · Martedì 20 Mag 2025 · 2:15
Tags: Giovanni_Peparello, Utopia, Distopia, Estinzione, Capitalismo, Vita_aziendale, Carne, Lavoro, Evoluzione, Fantascienza, Zona_42, News
Tags: Giovanni_Peparello, Utopia, Distopia, Estinzione, Capitalismo, Vita_aziendale, Carne, Lavoro, Evoluzione, Fantascienza, Zona_42, News

L'opera prima di Giovanni Peparello
Un sorprendente romanzo di fantascienza che piacerà a chi ha letto Kurt Vonnegut
Tunguska, l’azienda che sfama il mondo intero. Tunguska e la sua carne-per-tutti. Tunguska, padrona del destino dell’umanità.
“Quando mi sono guardato intorno ho notato che il mondo non era del tutto identico a prima. Cioè, non proprio: era identico in modo diverso. Ed è stato in quel
momento che ho iniziato a sentirmi inquieto. Era come se le cose fossero sparite e al posto delle cose fossero rimasti soltanto i bordi delle cose. E i bordi delle cose tremolavano.”
Il problema della fame nel mondo è risolto. La carne-non-carne prodotta da Tunguska porta sazietà e pace, e un monopolio difficile da contrastare. Dietro questo risultato c’è un segreto nel quale si incastrano le vite dei manager che gestiscono l’azienda, le imprese delle forze speciali
che lavorano alacremente per rendere possibile l’incredibile e
l’esistenza degli uomini pallidi che nascono dagli incubi della carne.
Oggi, dopo anni di tentativi, il giornalista è riuscito a entrare nel complesso dove ha sede Tunguska. Mentre sta finalmente intervistando il Vicepresidente, accade l’impensabile: un’emergenza, qualcosa di terribile ai livelli più bassi dell’azienda. Un problema coi topi, dicono.
Muovendosi verso l’abisso il giornalista tenterà di scoprire la ragione del dominio di Tunguska: qualcosa che ormai si è insinuato nei sogni dell’umanità, qualcosa che da quei sogni sembra
voler strisciare fuori.
Giovanni Peparello ci porta dritti al centro dell’azione, tra il rombo delle operazioni militari e le grottesche dinamiche aziendali
che le governano, nel cuore di un mistero raccontato dalle persone che lo vivono, lo subiscono, lo attraversano.
Uomini Pallidi è un sorprendente romanzo di fantascienza che piacerà a chi ha letto Kurt Vonnegut e a chi non si è perso una puntata di Black Mirror.
L’AUTORE
Nato a Orvieto nel 1994, Giovanni Peparello ha trascorso da quelle parti infanzia e adolescenza.
Da qualche anno si è trasferito a Bologna, dove studia e lavora, scrivendo articoli e comunicati stampa.
Suoi racconti sono apparsi su Specularia e Malgrado le mosche.
Gli piacciono Faulkner, gli zombie e l’Inter.
Uomini pallidi è il suo primo romanzo.
SCHEDA TECNICA
Titolo: Uomini pallidi
Autore: Giovanni Peparello
Editore: Zona 42
Formato: 14x19
Rilegatura; Brossura cucita a filo refe
Copertina: colore, a quattro ante
Pagine: 240
ISBN: 979-12-80868-92-3
Prezzo: 15,90
Fonti di questo articolo:
- Tutti i diritti riservati per immagini e testi agli aventi diritto ⓒ: .