Vai ai contenuti

Il libro blasfemo di Cthulhu di Autori Vari

Salta menù

Il libro blasfemo di Cthulhu di Autori Vari

Club GHoST & Ipnotica
Pubblicato da Cesare Buttaboni in Libri · Lunedì 30 Giu 2025 · Tempo di lettura 5:00
Tags: Racconti_EroticiSessoH._P._LovecraftCthulhuPietro_GuarrielloAntologiaRecensioni

Antologia di racconti erotici

Esperimento estremo che sonda l’osceno nascosto tra le righe dei racconti lovecraftiani

Cosa sarebbe successo se il sesso – sempre presente ma taciuto nei racconti di Lovecraft – avesse trovato voce esplicita? Il libro blasfemo di Cthulhu raccoglie racconti che osano fare proprio questo: sfondare la soglia dell’allusione per mostrare la carne, il desiderio e l’orrore nella loro forma più sfacciata. Come afferma Bobby Derie nell’introduzione, il sesso è già il motore nascosto dei Miti: è ciò che tramanda la corruzione, che genera prole ibrida, che lascia in eredità case maledette e tomi arcani. Solo che ora, al posto dei puntini di sospensione, c'è l’abisso rivelato.


Il volume si apre con Madre oscura di Mariano D’Anza, un racconto finemente scritto che propone una visione matriarcale e profondamente esoterica del mito di Cthulhu. Qui si intrecciano suggestioni occulte prese da testi realmente esistenti, come il Dictionnaire infernal di Collin de Plancy e il Mundus Subterraneus di Athanasius Kircher, in un’atmosfera che rievoca il culto arcaico della Grande Madre, entità primigenia e fertile, potenza creatrice e distruttrice. A incarnare una dimensione ben diversa del femminino mostruoso è invece Yola di Taylor Blackfyre, in cui fa la sua comparsa la dea Yidhra. Il racconto si sviluppa come una spirale di sottomissione sessuale e annientamento dell’identità maschile, fino alla degradazione finale del protagonista, schiavo della divinità in un rapporto di tipo marcatamente sadomasochistico padrona-schiavo. Con Al di là della soglia di Enrico Del Piano, la narrazione vira invece verso un registro gotico, più attento all’atmosfera e all’evocazione, mentre Il kamasutra dei morti di Daniele Corradi ci catapulta nella Milano contemporanea. Una giovane ragazza di provincia, ingaggiata come babysitter in una casa borghese di Corso Buenos Aires, scopre legami con culti blasfemi e richiami diretti a Nelle spire di Medusa, racconto scritto da Lovecraft in collaborazione con Zelia Bishop. Viene anche citata l’edizione Fanucci del libro Nelle spire di Medusa, una chicca per bibliofili. Il tono, spiazzante e moderno, ricorda il cinema corporeo di Cronenberg. "Nel ventre del mare oscuro" di Pietro Guarriello è invece una riscrittura in chiave sessuale di Dagon, eseguita con maestria e rispetto per lo stile originale. Alcune frasi paiono quasi riprese letteralmente da Dagon, eppure l’effetto non è quello della copia, bensì della contaminazione blasfema, dell’invasione del mito da parte della carne. Il protagonista, perseguitato dagli incubi, stringe un legame carnale e sacrilego con l’essere marino che emerge dagli abissi. Il volume non manca di audacia, come dimostra L’erezione di Juan Romero di Wilbur Whateley, che reinterpreta e potenzia uno dei racconti più deboli di Lovecraft, La transizione di Juan Romero, trasformandolo in un esperimento omoerotico coraggioso, finalmente capace di saldare in modo più netto questo episodio all’intero corpus dei Miti. Anche La vita sessuale di Howard Phillips Lovecraft di Francesco Zanolla osa l’impensabile: raccontare l’intimità del Solitario di Providence. Ma non in chiave scandalistica. Piuttosto, si propone una riflessione oscura e inquietante su chi Lovecraft sarebbe potuto essere se avesse accettato i propri impulsi carnali. Mescolando fatti reali (come il rapporto con la moglie Sonia Davis) e speculazioni, il racconto produce un effetto disturbante: non racconta ciò che HPL fu, ma ciò che forse ha desiderato essere. Il sadismo prende forma rituale in Finirà male mia dolce signora di Emiliano Federico Caruso, in cui un marito, tradito dalla moglie, attua una tremenda vendetta attraverso riti appresi dal testo proibito Carmina Necroforum. Mentre Bella figura di Michele Borgogni inizia come un racconto erotico convenzionale ma culmina con l’immancabile apparizione tentacolare dal mare, quasi a suggellare con il sigillo di R’lyeh ogni godimento umano. Il richiamo di Zangal di Enrico Teodorani ci riporta in una Romagna spettrale, dove una famiglia degenerata – gli Zangal – è al centro di una vicenda di stregoneria e perversione. In La violenza di Cthulhu di Tzimon Yliaster (forse pseudonimo di Roberto Del Piano), troviamo invece una delle scene più disturbanti del volume: Kristen, incatenata su uno scoglio, viene offerta a uno Shoggoth evocato dal giovane Will. Seguendo le istruzioni contenute nel Deus ex Lexicon – oscuro complemento al Necronomicon – Will mira a diventar dio, usando il corpo della ragazza come tramite sacrificale. Anche il sangue dei Lovecraft viene evocato nel racconto Il culto degli adoratori del seme, che narra della giovane Amalia Lovecraft, figlia di una relazione segreta tra Lovecraft e una donna di colore, vittima di un culto sessuale e sacrilego in una piccola città di provincia. Infine, a chiudere con tono grottesco e surreale, Olddan, Ulthar e le vacanze dei Mi-Go di Kaman-Thah è un divertissement irresistibile che mescola ospedali, rigurgiti di sperma umano, Yuggoth, gatti e Ulthar, in un’allucinazione finale che strappa un sorriso sbigottito.

Il libro blasfemo di Cthulhu è un esperimento estremo, che infrange i tabù e sonda l’osceno nascosto tra le righe dei racconti lovecraftiani. Alcuni autori si avvicinano al canone con rispetto filologico, altri lo sovvertono con piacere provocatorio. Ma tutti si muovono dentro un orrore nuovo, che nasce dalla carne e dall’eros, e che ci obbliga a guardare ciò che Lovecraft – forse per pudore, forse per terrore – ha lasciato nell’ombra. Un libro da leggere se si ha il coraggio di volgere lo sguardo là dove nemmeno gli Antichi Osservatori osano posarsi troppo a lungo.

Il libro blasfemo di Cthulhu
Autore: AA.VV.
Editore: Dagon Press
Pagine: 262
ISBN 13: 979-8283558899
Costo:15,90 € cartaceo


La copertina del libro.

Fonti di questo articolo:
  • Tutti i diritti riservati per immagini e testi agli aventi diritto ⓒ: .


Portale
Versione 2.1.5
Salta menù
Contatti
clubghost1994@gmail.com
Affiliate Disclosure
Potremmo ricevere commissioni
dai link sul nostro sito.
Creato da: Ipnotica
Torna ai contenuti