Mobile Suit Gundam: L'Ottavo Plotone di Takeyuki Kanda e Umanosuke Iida
Pubblicato da Marco Molendi in Anime · Martedì 25 Mar 2025 · 3:15
Tags: Yoshiyuki_Tomino, Hajime_Yatate, Tekeyuki_Kanda, Umanosuke_Ida, Mobile_Suit_Gundam, Serie_TV, Gundam, Animazione, Recensioni
Tags: Yoshiyuki_Tomino, Hajime_Yatate, Tekeyuki_Kanda, Umanosuke_Ida, Mobile_Suit_Gundam, Serie_TV, Gundam, Animazione, Recensioni

Un gioiello dell’animazione
Personaggi curati tanto nella grafica che nel loro background
Mobile Suit Gundam: L’ottavo plotone (1996)
Autori: Yoshiyuki Tomino, Hajime Yatate
Regia: Tekeyuki Kanda, Umanosuke Ida
Sceneggiatura: Akira Okeaya, Hiroaki Kitajima
Character Design: Toshihiro Kawamoto, Tomoaki Kado
Musiche: Kohei Tanaka
Edito in italia da: Dynit
Un giorno, quando avevo più o meno vent’anni, mi dissi: “Sento sempre parlare di questo Gundam: ora me lo guardo tutto”. Seguì una settimana di visione continuativa di tutto quello che esisteva. Fu una “terapia Lodovico”, non mi appassionò per niente tranne per una gemma che, per me, rimane la più brillante. L’ottavo plotone di fanteria meccanizzata. 12 episodi (più un Oav) che ora stanno su Amazon Prime video di genere (se serve dirlo), guerra, mecha, drammatico.
Shiro Hamada è il nuovo comandante dell’ottavo plotone terrestre della federazione. Prende il comando di una squadra di militari rimasti senza leader e li condurrà in una dura guerra che avviene tra giungle e montagne. Oltre al dramma della lotta, con le sue molte sfaccettature che si riflettono anche sui suoi compagni e sul territorio (civili inclusi), Shiro affronta una seconda “storia”. Conosciuta in battaglia una ragazza di nome Alina, pilota del rivale esercito di Zeon, vive con lei una travagliata lotta d’amore che prevaricherà i fronti e gli esiti della guerra stessa.
Uscito dopo molte altre stagioni, 08th Ms Team è cronologicamente la seconda serie di Gundam ed è ambientata in contemporanea alla prima, solo da un’altra parte. È un gioiello dell’animazione. I personaggi sono curati tanto nella grafica quanto nel loro background e sono parecchi sia sul fronte dei buoni che su quello dei malvagi. In secondo luogo la trama è molto bella e dà una discreta rilevanza alla storia d’amore che include, al pari della guerra, ricordando in questo quasi le serie di Macross.
Non tralascia i temi principali di Gundam stesso, ovvero che la guerra è terribile a prescindere, nessuno dovrebbe farla ed è crudele. Mostra che non ci sono mai “buoni” e che spesso la gente si ammazza seguendo ordini di altri che nemmeno conosce.
A differenza di molte altre serie, però, qui i Gundam non sono né unici né speciali. Sì, sono armi avveniristiche, ma non così tanto da essere invincibili per gli altri mezzi e vengono prodotti e usati in serie. Di fatto li spoglia della loro aura da protagonisti e li rende uno strumento come tanti altri, calcando ancora di più l’enfasi sugli umani che li muovono. Tutta l’ambientazione ricorda abbastanza la guerra in Vietnam e penso sia voluto (non sono il primo a definirlo il “Vietnam dei Gundam”) con addirittura qualche piccola citazione al Kubrikiano “Full metal jacket”.
Perfino i protagonisti sono eroi, ma non senza macchia e commettono i loro sbagli. In questa serie il lato “realistico” che contraddistingue le serie di Gundam è davvero predominante.
Sul piano tecnico stiamo parlando di un prodotto degli anni ‘90 che è uscito dopo “Gundam Wing” e che dimostra in questo di non essere il meglio che si poteva avere come spettacolarità. Credo però che sia voluto, perché il target era un altro così come quali parti della trama sulle quali focalizzarsi.
La sigla è semplicemente bellissima.
Non sono un fan del genere (forse per il modo violento con il quale mi ci sono avvicinato) ma anche dopo decenni dalla prima visione ho trovato questa serie di altissimo livello e invecchiata poco e solo a livello tecnico. Dato che non richiede conoscenze particolari di nessun altro anime io la consiglio. Le varie citazioni che ci sono possono pure essere tali e venire ignorate di fronte a una trama che rimane godibilissima.
Fonti di questo articolo:
- Tutti i diritti riservati per immagini e testi agli aventi diritto ⓒ: .