The Tank di Scott Walker
Pubblicato da Gordiano Lupi in Cinema · Giovedì 03 Lug 2025 · 2:30
Tags: Scott_Walker, Luciane_Buchanan, Mark_Mitchinson, Matt_Whelan, Ascia_Maybury, Horror_Soprannaturale, Film, Recensioni
Tags: Scott_Walker, Luciane_Buchanan, Mark_Mitchinson, Matt_Whelan, Ascia_Maybury, Horror_Soprannaturale, Film, Recensioni

Film che recupera vecchi cliché del genere
Un horror che non aggiunge niente di nuovo al genere soprannaturale
The Tank (Nuova Zelanda, 2023)
Regia, Soggetto, Sceneggiatura: Scott Walker. Fotografia: Aaron Morton. Montaggio: Martin Brinkler, John Gilbert. Scenografia: Nick Williams. Musica: Max Aruj. Costumi: Liz McGregor. Effetti Speciali: Brinsley Compton, Brendan Durey, Jordan Haslam, Richard Taylor. Trucco: Kelly Mitchell, Claire Rutledge. Produzione: Andrea Scarso, Scott Walker, Peter Touche, Alison Thompson, Doris Pfardrescher, Matthew Metcalfe, Mark Gooder. Interpreti: Luciane Buchanan (Jules), Mark Mitchinson (Amos Tylbury), Matt Whelan (Ben), Ascia Maybury, Zara Nausbaum (Rea), Regina Hagemann (la creatura), Jack Barry (Alec), Holly Shervey (Linda). Paese di Produzione: Nuova Zelanda, 2023. Genere: Horror.
ACQUISTA SU AMAZON #ad (DVD)
ACQUISTA SU AMAZON #ad (Blu-ray)
The Tank è un horror neozelandese che al cinema si è visto poco, passato su Rai Play, dove è ancora reperibile dopo la visione su Rai 4, canale digitale dedicato al cinema di genere. Non si può definire un film originale, perché ricicla cose già viste, recupera vecchi cliché del genere e segue strade già percorse in passato da tanti registi, tra l’altro con maggior convinzione. Tutto comincia da un vecchio cottage di campagna ricevuto in eredità che convince Ben e i suoi familiari a recarsi sul posto per vederlo e ristrutturarlo prima di metterlo in vendita. La cisterna (the tank) del giardino contiene un segreto inimmaginabile che sarà portatore di nefaste conseguenze. Un’orribile creatura viene risvegliata e subito dopo prende il via un horror claustrofobico e angosciante che unisce la citazione de La casa di Sam Raimi alla saga di Alien. Tutto è molto sfruttato, ogni sequenza sa di già visto, persino la caratterizzazione degli esseri che vivono nella cisterna, pur modificati come animali preistorici sono soltanto dei mostri dai denti aguzzi e il modo in cui vengono rappresentati non differisce da molti altri fratellini horror sguinzagliati nelle varie pellicole. Effetti speciali modesti, sceneggiatura ai minimi storici, fotografia buia che rende poco visibili le sequenze notturne e le parti di battaglia che si svolgono negli interni del pozzo. Dialoghi risibili, storia poco intensa, zero suspense - ogni sequenza anticipa la successiva ma già la contiene, non ci sorprendiamo mai! -, quanto a spaventare proprio non ci siamo, in alcuni casi persino si sorride per l’ingenuità delle situazioni. Interpreti sconosciuti alle nostre latitudini, alle prese con un soggetto non esaltante per ben figurare, svolgono il loro compito con diligenza. The Tank è un film che non aggiunge niente di nuovo al genere horror soprannaturale ma che sfrutta solo vecchi schemi del passato. Non è necessaria la visione.
ACQUISTA SU AMAZON #ad (DVD)
Fonti di questo articolo:
- Tutti i diritti riservati per immagini e testi agli aventi diritto ⓒ: .
- Gordiano Lupi: https://www.gordianolupi.it/