Vai ai contenuti

The 8 Show di Han Jae-rim

Salta menù

The 8 Show di Han Jae-rim

Club GHoST & Ipnotica
Pubblicato da Marco Molendi in Serie TV · Martedì 15 Apr 2025 · Tempo di lettura 3:30
Tags: Han_JaeRimBae_JinSooBae_SungwooLee_JooyoungRyu_JunyeolSerie_TVRecensioni

Thriller psicologico di produzione coreana

Una serie che merita di essere vista e che difficilmente lascerà indifferenti

The 8 Show (Corea del Sud, 2024)
Regia: Han Jae-Rim
Soggetto: Bae Jin-Soo
Sceneggiatura: Han Jae-Rim
Cast: Bae Sung-woo: Piano 1, Lee Joo-young: Piano 2, Ryu Jun-yeol: Piano 3, Yul-Eum Lee: Piano 4, Moon Jeong-Hee: Piano 5, Park Hae-joon: Piano 6, Park Jeong-min: Piano 7, Chun Woo-hee: Piano 8

The 8 show è un thriller psicologico di produzione coreana. Probabilmente lanciato sulla scia di Squid game per alcuni punti comuni, se ne distacca completamente mettendo in scena una storia sufficientemente originale che intrattiene.

Mi-sun è uno spiantato, un poveraccio che si è ricoperto di debiti e non riesce a uscirne. Gli strozzini lo cercano per spezzargli le gambe e nonostante faccia dei lavori duri e si sforzi di risparmiare non riesce nemmeno a saldare gli interessi. Stava per suicidarsi quando iniziano ad arrivargli consistenti bonifici solo per attirare la sua attenzione. Viene quindi invitato a salire su un’auto lussuosa che lo conduce nel luogo dove avverrà il gioco. Mi-sun (e come lui altre sette persone) viene invitato a scegliere un numero che, si scoprirà, equivale al piano di un appartamento. Lui e gli altri concorrenti dovranno vivere in queste stanze più tempo possibile, guadagnando cifre consistenti ogni minuto che resistono. Non hanno niente e ogni cosa che comprano costa cifre esagerate (ma possono comprare qualsiasi cosa vogliano tramite un esoso telefono in camera) inoltre hanno una grande sala comune dove incontrarsi con un altro telefono e poter fare acquisti, ma questi si pagano con il tempo residuo. C’è un grande timer che dice quando il gioco finirà e tutto sembra facile, è anche vietato l’omicidio, pena la fine del gioco. I giocatori, però, vogliono restare più tempo possibile per guadagnare di più e quindi cercano modi per capire come allungare il timer. Inoltre i piani hanno compensi e privilegi diversi a seconda di quanto sono in alto. Presto sorgerà fuori la natura umana con un’allegoria davvero pesante sulla società moderna.

I punti in comune con Squid game sono semplicemente che si tratta di un gioco pensato per intrattenere qualcuno all’esterno, che i partecipanti sono spronati da una grossa vincita in denaro e che ognuno ha una sua storia. Per il resto il film ricorda di più The Experiment, (mostro sacro del cinema di questo tipo che vanta numerose imitazioni)  che parla di una serie di persone comuni rinchiuse in un carcere, qui fingono di essere guardie e ladri dove infine tutto degenera nel reale e nella violenza. La stessa cosa accade qui, ma in un modo ancora più duro per la morale di chi guarda. The 8 game (non è un caso che “eight” e “hate” si leggano alla stessa maniera) pone in essere una durissima allegoria della società moderna con tutte le sue dinamiche, al punto da avermi fatto sentire male e in colpa guardandolo. È un prodotto molto intelligente e interpretato più che degnamente da un cast che non conoscevo (non sono così ferrato in cinema coreano), ma che mi ha colpito (Bae Sung-woo, Numero 1, è veramente bravo!).
La regia è ok e lo svolgimento prosegue liscio, ma a mio avviso tutta la serie è infarcita di troppi stati allucinatori dei personaggi. Sì, si vuole indicare che stanno impazzendo, ma è un escamotage usato fino all’abuso e il troppo stroppia. Il finale è completo e chiaro, ma si rimane un po’ con l’amaro in bocca perché viene fatta luce sui partecipanti, ma mai sul gioco stesso.

In definitiva le otto puntate di the 8 show meritano di essere viste, non è la serie dell’anno, ma difficilmente lascerà indifferenti.

La locandina della serie tv.

Fonti di questo articolo:
  • Tutti i diritti riservati per immagini e testi agli aventi diritto ⓒ: .


Portale
Versione 2.1.3
Salta menù
CONTATTI
clubghost1994@gmail.com
NEWS
Per tutte le novità consulta il nostro blog ufficiale.
Creato da: Ipnotica
Torna ai contenuti