I Vivi, I Morti e Gli Altri di Claudio Vergnani: al via la prevendita

I Vivi, I Morti e Gli Altri di Claudio Vergnani: al via la prevenditaFinalmente il tempo è giunto. I Vivi, I Morti e Gli Altri di Claudio Vergnani sta per uscire in formato cartaceo e, come il suo gemello digitale, in calce sarà corredato dal racconto inedito Ritorno a Casa.

L’Apocalisse zombie secondo Claudio Vergnani è uno sguardo su una società in declino, com’è in fondo l’Italia di oggi. I morti camminano sulla Terra e naturalmente c’è chi se ne approfitta. Ma non Oprandi, ex militare di mezz’età, stanco e disilluso, che per tirare a campare dà l’estremo saluto ai parenti zombie dei vivi che vogliono la pace per i propri cari. Quando viene assunto dalla facoltosa signorina Ursini, intuisce da subito che il compito affidatogli non è dei più semplici: recuperare il padre non-morto dalla cappella di famiglia in cui è sepolto e trasportarlo fino a un punto di raccolta sicuro in modo che la figlia possa dargli degna sepoltura. In cambio, lei lo condurrà in un posto sicuro tra le montagne della Svizzera. Ma la strada è tutta in salita. Sulla strada di Oprandi si alternerà una selva di personaggi difficili da dimenticare: dalla seducente Jasmine, al folle Classicista, dalla tenera Bibi all’irruenta Marta, e poi gruppi armati, sette votate alla sopravvivenza, bande di motociclisti, strani esponenti religiosi, covi di emarginati allo sbando. Alla fine di tutto, Oprandi capirà che, tra i vivi e i morti, il vero pericolo viene da coloro che, pur non essendo ancora morti, hanno del tutto perso la propria umanità.
L’AUTORE

Claudio VergnaniClaudio Vergnani nasce a Modena nel 1961. Svogliato studente di Liceo Classico, ancor più
svogliato studente di Giurisprudenza, preferisce passare il tempo leggendo, giocando a scacchi e tirando di boxe. Allontanato per indisciplina dai Vigili del Fuoco, dopo una breve e burrascosa parentesi militare ai tempi del primo conflitto in Libano, sbarca il lunario passando da un mestiere all’altro, perso nei ruoli più disparati ma sempre in fuga da obblighi e seccature. Nel 2009 si fa conoscere e apprezzare, grazie a uno stile originale e innovativo – che intreccia ironia, horror e action a una malinconica vena esistenziale – con il suo primo romanzo, Il 18° Vampiro, seguito da Il 36° giusto (2010) e da L’ora più buia (2011), trilogia pubblicata dalla casa editrice Gargoyle di Roma. Nel 2010 partecipa con il racconto Il nuotatore all’antologia Stirpe angelica, edita da Edizioni della Sera. Collabora con riviste e magazine come Nero CafèKnifeAltrisogniIl Posto Nero e Maman Brigitte pubblicando recensioni e racconti. Nel 2013 pubblica I Vivi, i Morti e gli Altri con Gargoyle books e Per ironia della morte (Nero Press). Del 2015 sono invece i romanzi La Sentinella (Gargoyle) eLovecraft’s Innsmouth (Dunwich Edizoni). Tra il 2016 e il 2017 pubblica A volte si muore(Dunwich) e La torre delle ombre (Nero Press) mentre nel 2018 torna con una riedizione della saga dei vampiri il cui primo volume, edito da Acheron Books, reca il titolo di
Grimjank. Il racconto John Wayne è incluso nella raccolta multiautore Sangue selvaggio(Weird book). In questa riedizione de I vivi, i morti e gli altri, completamente rieditata per l’occasione, si trova anche il racconto lungo Ritorno a Casa che vede il ritorno di Oprandi.

“Gli Altri. La vera trasformazione, ben più spaventosa di quella da morti a zombi. La trasformazione da uomini a… a qualcosa di diverso.”

Il romanzo avrà un prezzo di copertina di 17 euro ma, fino al 20 luglio, sarà acquistabile in prevendita a soli 14 euro senza spese di spedizione.

Qui sotto trovate il pulsante Paypal per acquistarlo direttamente.

PAYPAL

image_pdfScarica in PDFimage_printStampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*