La Redazione Ghost segnala Indiana libera tutti di Francesca Lenzi, pubblicato da Edizioni Il Foglio.
Indiana Mannucci ha dodici anni e qualche mese nel novembre del 1994 quando esce di casa per andare agli allenamenti di pallavolo, indossando degli orribili pantaloncini di spugna blu marino.
Avrebbe voluto giocare a calcio, ma sua madre Lorella Pacini, casalinga, e suo padre Paolo Mannucci, operaio alla fabbrica siderurgica di Piombino, furono irremovibili.
Indiana va, controvoglia agli allenamenti di pallavolo, e vive un anno da ragazzina alle prese con vecchi e nuovi incontri, le estati a Scarlino Scalo che si ripetono fra scoperte e ricordi, i film e il mar Tirreno.
A introdurre ogni capitolo, un disegno “cinematografico” realizzato dall’autrice.
L’AUTRICE
Francesca Lenzi (Piombino, 1978). Giornalista, collabora da oltre dieci anni con il quotidiano Il Tirreno. Laureata in Storia e critica del cinema con una tesi su Dario Argento, ha vinto il saggio sul cinema al “Concorso internazionale di Salò”, ha pubblicato alcuni testi e contribuito con un saggio al volume “Argento vivo” (Marsilio, 2008). Ha collaborato con il Video Festival internazionale Visionaria come responsabile del corso sul cinema e al FiPILI Horror Festival nella giuria per le opere internazionali.
Disegna per passione, preferibilmente soggetti di ambito cinematografico.
Indiana libera tutti
Autrice: Francesca Lenzi
Editore: Il Foglio Edizioni
Prezzo di copertina: € 12,00