La notte delle streghe di Sidney Hayers
Un piccolo gioiellino prehorror tutto giocato sulla semioscurità e sul realismo della messa in scena.
Un piccolo gioiellino prehorror tutto giocato sulla semioscurità e sul realismo della messa in scena.
Dal regista de “La citta’ dei morti” un curioso noir d’ambientazione circense che sembra quasi fare il verso a “Freaks” di Tod Browning
Number Four… Il Duello alla scimitarra tra Sinbad e lo scheletro vivente nel mai troppo amato Il settimo viaggio di Sinbad (1958) di Nathan Juran. Potere e gloria del maestro della stop-motion Ray Harryhausen....
Number Three… La Danza Apache di Totò nel meraviglioso Totò Le Mokò di Carlo Ludovico Bragaglia (1948), sotto lo sguardo estasiato di Gianna Maria Canale (sì, quella de I Vampiri di suo marito Riccardo...
Number Two… Lo Scontro Finale tra Dracula/Lee e Van Helsing/Cushing in Horror of Dracula, diretto da Terence Fisher nel 1958. Ottimo lo script del giovanissimo Jimmy Sangster, capace di “umanizzare” Dracula, rendendolo simile al...
2+5: Missione Hydra di Pietro Francisci (Italia/1966) Durata: 89′ Genere: Fantascienza Arrivato in Italia, un equipaggio alieno cattura cinque terrestri per portarli sul loro pianeta ma durante il viaggio i sequestrati si ribellano. Uno...
Number One… La prima apparizione di Bond/Connery in Agente 007 – Licenza di Uccidere (1962) a Le Cercle. Per la gioia di Miss Sylvia Trench. Eunice Gayson, sensuale attrice Anni 50/60, assai ricorrente in...
MY WEIRD DRIVE-IN(Re)Visioni di Capolavori del Fantastico Ho sempre considerato Il teschio maledetto, tratto dallo splendido racconto di uno dei miei autori “weird” preferiti (alias Robert Bloch), una sorta di manifesto dell’horror british Anni 60: incipit...