Hits: 605
Horror.
Cos’è
un horror?
Cos’è un horror italiano con sfumature
fantasy?
Rivelo una cosa.
Erano anni che volevo leggere un
romanzo italiano dalle tinte fosche, scure, con sfumature fantasy, e
non mi azzardavo minimamente a prendere in mano alcunché, per non
restare deluso.
Il blocco del lettore.
In realtà ho
scritto e scrivo generi thriller e horror, ma in questa tipologia di
manoscritti, con queste sfaccettature, non avevo mai riscontrato
interesse.
Mi è capitato, quasi per caso, la possibilità di
recensire un autore emergente, uno scrittore già conosciuto
nell’ambito horror, che risponde al nome di Germano
Hell Greco. Il suo romanzo si chiama Madonna Nera.
Alepia.
Giorni
nostri.
Terra arsa, brulla, tipicamente pugliese.
La
location del romanzo è nostrana.
I luoghi, gli odori, le
usanze, sono italiane.
Le usanze…, dicevamo.
Ci sono
usanze e usanze.
Ci sono tradizioni di cui siamo felici e
orgogliosi, altre invece che possono portare dolore e perché no,
alcune volte morte.
La morte è l’incontrastato protagonista del
romanzo.
Compare, scompare, ritorna sotto falso nome, a volte
ritorna in modo onirico, a volte non torna più, e la cerchi nei
particolari più reconditi dell’animo umano, ma non riesci a
scorgerla.
No, non vorrei spoilerare nulla, perché l’autore e
la storia non meritano di essere rivelati anzitempo.
Il romanzo
è un piccolo gioiello che si apre a fiore in procinto di sbocciare,
in modo graduale, rispecchiando a pieno la reale indole
dell’autore.
I protagonisti, oltre alla signora Madre
sopra citata, dietro le sembianze di una santa, Santa Feba,
sono vari e tutti importanti.
Nessuno di loro assurge a ruolo di
assoluto protagonista del libro, nonostante la storia inizi con un
personaggio e ne finisca con un altro.
Quanto mistero è
racchiuso nel dolce susseguirsi di eventi tra Pietro, Sandro, Mario,
la sensuale Kiki, la voluttuosa Giada, il parroco Don Vito, Il nonno
malfamato, la madre di Pietro e la signora perpetua Makeba.
Tutti
vengono dipinti in modo realistico e originale, tramite pennellate di
colori, tendente al grigio.
Qualcosa è successo!
Qualcosa
continua a succedere in un susseguirsi di eventi, e si alternano
episodi colmi di suspense.
Qualcosa di enorme e sbagliato si sta
interfacciando tra i nostri eroi, e nessuno riesce bene a
comprendere, fino in fondo, perché tutto ciò avviene.
Il
confine tra reale e onirico e molto labile ed è bravo l’autore a
farci immergere in un’ambientazione strana, quasi grottesca e
surreale.
Il linguaggio non è certamente aulico, a volte
persino volutamente volgare – troppo per i miei gusti, ma è opinione
personale – ma si adatta perfettamente al contesto giovanile dei
protagonisti e dell’ambiente grezzo, sudicio e miserrimo in cui si
svolge.
Cosa ci rimane di questo libro?
Come si dice a
Milano, “tanta roba raga”!
Non passa certamente
inosservato, perché un horror fantasy, dai ritmi avvolgenti e dal
percorso folkloristico regionale che non è proprio cosa di tutti i
giorni.
Diamo tempo al tempo, e vedrete che questo autore si
affermerà non solo a livello locale ma nazionale, o quanto meno
glielo auguriamo di cuore, perché ne ha tutti i requisiti.
Lungi
da me, Madonna nera…
Anche se mi hai preso!
Ringrazio il
cielo che, per fortuna, ho ancora…
tutti i denti!
L’AUTORE
Germano
Hell Greco è laureato in lettere, è blogger ed editor
freelance.
Collabora con una rivista di nome Melange e
ideatore dell’ambientazione 2MM DARKEST, nonché dei romanzi
ad essa dedicato del premio Boomstik award e
dell’ambientazione fantascientifica Le storie di perfection.
È
anche autore di Girlfriend from hell, del progetto Survivor
blog, che vanta decine di migliaia di visualizzazioni.
In
ultimo è appassionato, oltre che di scrittura, anche di cucina.
Madonna Nera
Autore: Germano Hell Greco
Editore: Acheron Books
Pag. 242
Prezzo: Ed. cartacea 14 €; ebook 6,99
Tutti i diritti riservati ⓒ per immagini e testi.