Hits: 163

La guida definitiva al fantasy, con un’approfondita analisi delle sue declinazioni nei vari media.

Il termine inglese fantasy può essere tradotto come “immaginazione”. Per questo è utilizzato per definire un genere di letteratura che non ha confini.

Diffusosi tra Ottocento e Novecento in ambito anglosassone, il Fantasy affonda le proprie radici nella fiaba e nell’epica, dalle quali ha attinto elementi caratterizzanti come l’importanza del viaggio iniziatico, la presenza della magia, l’esistenza di creature non umane o sovrumane, la serie di prove che bisogna affrontare e la varietà di immaginari geografici.

Negli anni è andato oltre la narrativa, sviluppandosi attraverso molteplici media e arti e diventando uno dei generi più amati.

Elena Romanello ne ha ricostruito origini ed evoluzione, realizzando una vera e propria enciclopedia di questa materia in continua crescita: “Enciclopedia del fantasy”, pubblicata da Edizioni NPE.

Un volume che analizza filoni, autori, illustratori e icone che hanno fatto la storia del genere, passando in rassegna fumetti, manga, anime, cartoni animati, cinema, serie tv, giochi, musica, gettando uno sguardo sulle sue influenze nella società. 

Un viaggio tra passato, presente e futuro del Fantasy.

SCHEDA
Titolo: Enciclopedia del Fantasy
Collana: Narrativa
Numero in Collana: 42
ISBN: 9788836271740
Autore: Elena Romanello
Formato: 190×260 mm, brossura con alette, bianco e nero, pag. 712
Dorso: 36 mm
Prezzo: 24,90 euro
Editore: Edizioni NPE

Tutti i diritti riservati ⓒ per immagini e testi.

image_pdfScarica in PDFimage_printStampa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *