Hits: 175
Dopo il successo di Lemuria, tornano i racconti di Karl Hans Strobl con una raccolta di storie scelte tra il meglio della sua produzione fantastico-orrorifica.
Bimbus presenta quindici racconti, pubblicati originariamente tra il 1901 e il 1920, tra castelli misteriosi (L’automa di Horneck), avventure nelle lande impenetrabili del Sud America (Il manoscritto di Juan Serrano), rappresentazioni teatrali oniriche e disturbanti (Serata di ballo), e omaggi ai grandi scrittori del fantastico (I racconti di Hoffmann), un viaggio nei meandri di uno dei maestri del perturbante del Ventesimo secolo.
Il volume è arricchito da un’introduzione di Alessandro Fambrini e una postfazione di Walter Catalano.
L’AUTORE
Karl Hans Strobl (1877-1946) è stato insieme a Hanns Heinz Ewers e Gustav Meyrink il più importante scrittore del fantastico germanofono degli anni Venti del secolo scorso. Fu autore di diversi racconti e romanzi, molti dei quali di carattere fantastico e fantascientifico, tra cui Die gefährlichen Strahlen (!I raggi pericolosi 1906), Eleagabal Kuperus (1910) e Gespenster im Sumpf (!Spettri nella palude, 1920) e la raccolta di racconti Lemuria (1917). Fu anche insieme ad Alfons von Czibulka tra i principali artefici della rivista Der Orchideengarten (1919-1921), che di fatto, anticipando di qualche anno Weird Tales, fu la prima rivista interamente dedicata al fantastico.
Disponibile dal 28-03-2024
Bimbus
Autore: Karl Hans Strobl
Editore: Edizioni Hypnos
Codice ISBN: 9791280110831
Prezzo di copertina: 18,00
