Ed, Phil ed Henry sono tre ragazzi americani che stanno per andare al college. E per festeggiare tale evento decidono di farsi una vacanza in Messico, paese in grado di offrire forti emozioni e proposto da Henry, il più esuberante dei tre. Una volta giunti a destinazione come prima tappa scelgono un night club ma l’accoglienza non è proprio delle migliori, anzi, i tre ragazzi si sentiranno molto spesso tenuti d’occhio… ed è proprio così. La situazione comincerà a prendere una brutta piega quando Phil una sera scompare senza lasciare traccia… Una sanguinaria setta capeggiata da un certo Santillian ha messo proprio gli occhi su loro tre, e intende sacrificarli per un rituale. Ad aiutare i ragazzi ci saranno Valeria, una ragazza del luogo, e Ramirez, un ex poliziotto che da la caccia a Santillian da anni e che ha perso il suo collega di lavoro in maniera brutale durante proprio una retata nei confronti della setta. Sarà stata proprio questa setta a rapire Phil? Ma soprattutto, riusciranno ad uscirne vivi tutti e tre da questa brutta faccenda?

Sulla scia di Hostel e derivati, nel 2007 arriva questo più che dignitoso horror vacanziero a tema “sette sataniche” con una variegatura di torture movie. Il film parte subito in modo da preparare lo spettatore al bagno di sangue a cui assisterà, senza troppe chiacchiere. L’ambientazione è uno dei punti forti del film, i gringos, la polvere e il calore del Messico messo ben in evidenza con le sue sfumature che vanno dal giallo all’arancione fino al rosso sangue, e di quest’ultimo ce ne è in abbondanza e ben dosato. I personaggi dalle personalità ben diverse tra loro sono caratterizzati abbastanza bene grazie alle qualità recitative degli attori tra i quali si segnala la presenza di Jake Muxworthy (il protagonista di Shadow di Federico Zampaglione) nei panni dell’esuberate Henry. La setta, ovvero il cuore del film, è ben rappresentata da brutti ceffi che non si fermano davanti a nulla devoti al loro capo il quale, al contrario di loro, è ben più raffinato sia nei modi che nel vestiario ma marcio dentro molto più degli altri. Grazie a una buona sceneggiatura (anche se prevedibile in alcuni tratti) regala momenti di alta tensione e di adrenalina.

Una pellicola poco conosciuta, complice l’esistenza di titoli ben più blasonati che ne oscurano la visibilità. Se vi imbattete in questo titolo non snobbatelo!

Trailer:
https://www.youtube.com/watch?v=W8v3eOda5NM

Borderland – Linea di confine (Borderland)
di Zev Berman
Con Brian Presley, Rider Strong, Jake Muxworthy, Beto Cuevas, Martha Higareda, Sean Astin, Marco Bacuzzi, Roberto Sosa.
Messico, Stati Uniti d’America / 2007
Durata: 105′
Genere: drammatico, orrore

Recensione selezionata su Horror GHoST, iscriviti gratuitamente al gruppo:
https://www.facebook.com/groups/horrorclubghost/

image_pdfScarica in PDFimage_printStampa
Nessun argomento in questa pagina.

Di Marco Scognamiglio

Marco Scognamiglio nasce a Napoli il 22 Giugno del 1984. Il primo horror lo vede all'età di 6 anni, "Nightmare", e solo la visione di questo storico cult gli è bastato per iniziare la sua passione verso questo genere cinematografico che lo porterà ad avere un patrimonio di oltre 1500 titoli. È uno degli amministratori del gruppo Facebook "Film horror... che passione" con oltre 30mila iscritti. Gestisce anche la pagina facebook NEW B'S. Partecipa anche come attore ad alcuni cortometraggi horror. Collabora con ClubGHoST.it scrivendo recensioni di film horror, con uno sguardo particolare alle produzioni horror indipendenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*