Incubi grotteschi di esiliati sognatori di Antonio Pilato
La letteratura horror e weird italiana ultimamente sta dimostrando di essere viva e vitale. Di recente ho molto apprezzato Epistassi…
culture alternative dal 1994
La letteratura horror e weird italiana ultimamente sta dimostrando di essere viva e vitale. Di recente ho molto apprezzato Epistassi…
Le ombre dell’Eros. Percorsi tra le eclissi del cuore di Ivano Galletta è una sorta di complemento a La musica…
Sono tempi strani per H.P. Lovecraft: da un lato la sua popolarità ultimamente è molto cresciuta e il suo nome…
L’influenza della poderosa mitologia di Cthulhu di H.P. Lovecraft ha avuto un impatto dirompente non solo all’interno della narrativa fantastica…
Piero Buscaroli (1930-2016) è stata una personalità forte e controcorrente del giornalismo italiano e della nostra cultura. Musicista e storico…
Arthur Machen (1863-1947), scrittore gallese di narrativa del terrore, è oggi ritenuto uno dei maestri del genere. La sua prosa…
Qualcuno magari ricorda lo splendido film di Peter Weir L’ultima onda ambientato in Australia (proprio come Picnic ad Hanging Rock…
La letteratura weird. Narrare l’impensabile di Francesco Corigliano (qualcuno lo conoscerà grazie ai suoi inquietanti racconti weird) è un testo…